
Eventi passati › Eventi
Eventi List Navigation
Alimentazione, equità, sostenibilità, cultura e salute
Incontro con Roberto Mordacci.
Per saperne di più »La carta di Milano e il diritto al cibo: un diritto umano fondamentale
Incontro con Salvatore Veca
Per saperne di più »Tavola Rotonda “Esperienze a confronto: Territorio, Gusto e Sostenibilità nel Salento”
La tavola rotonda è ideata e organizzata dall’Azienda Agricola Zootecnica Le Stanzìe, in collaborazione con la Masseria Pizzofalcone, con l’intento di creare uno spazio per lo scambio di idee con operatori ed esperti provenienti da altre regioni italiane. Il confronto sarà con best practice in Franciacorta (Lombardia), Casentino (Toscana) e Friuli Venezia Giulia. La tavola rotonda nasce dalla volontà di ascoltare le esperienze di altre realtà italiane, che hanno saputo unirsi e rispondere in modo competitivo alle nuove esigenze del…
Per saperne di più »Eventi del Gusto
Non mancate d'estate ai nostri eventi speciali, come Masserie sotto le stelle, una notte bianca dedicata al mondo rurale o Apulia Felix – I Tratturi dell'olio e del vino rosato, entrambe promosse dalla Regione Puglia. Porte aperte per farvi conoscere i prodotti tipici e le tradizioni della civiltà contadina, tra canti e balli, mostre d'arte nella stalla che si trasforma in una galleria, visite guidate per scoprire oltre alla masseria, le grotte dei monaci Basiliani, la caverna del Neolitico, le tombe di epoca medievale, le fosse granaie di epoca post-rinascimentale, i frantoi ipogei. E poi degustazioni di vini e oli di importanti aziende che operano sul territorio, spettacoli di musica jazz e percorsi astro-mitologici con il Gruppo Astrofili.
Novità del 2015 sono Le passeggiate del gusto, pensate per il viaggiatore amante della natura, dell'arte e del buon cibo. Basta scegliere il percorso di terra o di mare, salire sul pullman di proprietà de Le Stanzie e percorrere un tour in 4 tappe della durata di 7 ore circa, tra visite guidate e degustazione di prodotti tipici. Nel Percorso Terra si attraversa il Parco dei Paduli, il vigneto Don Mosè, la Masseria Pizzofalcone, Le Stanzie e il Castello di Corigliano d'Otranto (Terrazze del Duca). Il Percorso Mare si svolge interamente a Castro, in particolare Castro Alta, da Piazza Armando Perotti alle mura del Castello Aragonese fino a Piazza Vescovado.
Da sempre Le Stanzie organizza incontri di promozione del territorio e della cultura, come il Convegno “Ripensare la terra” che si è svolto il 27 Marzo 2015. Nell'antico frantoio della masseria, si è discusso delle prospettive di crescita economica, tramite una nuova concezione di agricoltura, che abbia come primo obiettivo il rilancio dell'intero territorio e lo sviluppo del turismo esperienziale. Tra gli ospiti, il prof. Cosimo Perrotta, Antonio Conte, veterinario esperto di biodiversità del settore caprino, Laura Presicce della Masseria Bellimento e Presidente Agia, Simona Varrazza de Le Stanzie, Nicola Santoro dell'Azienda olivicola «Agriè», l'agrotecnico Gabriele Nutricato dell'Azienda Vinicola Supersanum.

Foto convegno