In una quotidianità costituita sempre più da non-luoghi abbiamo scelto di limitare le presenze nell’attività ristorativa e di mantenere invece viva la funzione antropologica della Masseria, rispettandone l’identità: non luogo di transito e circolazione accellerata ma punto di sosta e ristoro consapevole, nel rispetto di un territorio meraviglioso ma sempre più fragile.

Da sempre coltiviamo la terra così come l’accoglienza. La relazione con le persone è ciò che muove il nostro agire ma sentiamo l’esigenza di aprirci all’altro con pazienza e attenzione, dedicandogli il giusto tempo.

Questo luogo, già crocevia di popoli e culture, accoglie tutti nella sua immutata presenza e ha bisogno di cure e viandanti capaci di sentirne il silenzio, ricucire le storie di donne e uomini che lo abitavano, condividerne le fatiche.

È una dimensione diversa in cui occorre lasciarsi alle spalle le grandi vie di comunicazione, rallentare, procedere a passo d’uomo, rendersi irraggiungibili, ricominciare a guardarsi negli occhi.

Per questi motivi, ci scusiamo se nel periodo estivo non tutte le vostre richieste di prenotazione saranno soddisfatte. Restiamo a disposizione per i vostri contatti tramite email e telefono.

Per info e prenotazioni vi consigliamo di contattare
Tel. +39 0833 632438
Martedì-Sabato ore 11:30 – 14:00 / 15:00 – 20:00

Se lo desiderate potete inviare un’ email a
info@lestanzie.com
garantiamo sempre una risposta in tempi brevi.